Se vi state chiedendo perché, ai giorni d’oggi, creare un’App è così importante per il business, in questo articolo troverete le risposte alle vostre domande.
Nell’era del digitale, la soluzione migliore per far salire le vendite è senza dubbio lo sviluppo di un’App. Il motivo? Per essere più facilmente rintracciabili dai clienti anche da mobile.
Infatti, le statistiche indicano che nel 2020 circa l’80% delle ricerche Google vengono eseguite da mobile: un dato estremamente interessante. Questo perché la navigazione da mobile è oggi il principale veicolo di clienti per gli store presenti nel web.
Per conoscere le innumerevoli potenzialità che le applicazioni possono offrire, partiamo con l’analisi dei vantaggi.
Per noi di In Your Mind la chiave per il successo sta nella giusta linea di comunicazione, a partire dall’App.
La nostra agenzia di Comunicazione è in grado di sviluppare e-commerce sotto forma di App. Il nostro obiettivo è incrementare la vendita dei prodotti, approfittando del pubblico che si connette attraverso smartphone.
Il nostro team, formato da programmatori, web designer e web master, è in grado di creare App per smartphone appositamente studiate, per convertire i visitatori in potenziali clienti. Portiamo il vostro e-commerce nell’Industria 4.0…siete pronti?
Il mondo odierno non può scindere dalla tecnologia e dalla rivoluzione che negli ultimi anni ha scaturito, ossia quella dell’Industria 4.0.
La definizione di Industria 4.0 fa riferimento ad una digitalizzazione dei processi produttivi di un’azienda. Parliamo di un uso sempre maggiore, dinamico e ottimizzato della tecnologia applicata all’impresa.
Lo scopo primario è quello di semplificare l’attività aziendale mediante l’uso di dispositivi tecnologici, come tablet, computer, smartphone ecc.
La maggior parte dei dispositivi digitali non sono più solo strumenti di svago, ma rappresentano dei veri e propri assistenti e collaboratori di lavoro. Prendiamo in considerazione ad esempio gli smartphone e i tablet: essi svolgono una funzione ausiliaria e di supporto costante alle nostre attività lavorative.
Tuttavia, il successo di questi strumenti è da ricondurre in particolar modo alle loro App, che consentono di svolgere azioni rilevanti nella nostra quotidianità.
Ecco perché risulta difficile pensare ad un dispositivo digitale senza associarlo alle varie applicazioni con cui l’utente interagisce.
Creare un’App non è una cosa semplice: per essere vincente bisogna che sia creativa, innovativa, fruibile e che risponda alle esigenze del pubblico. Infatti, per fare ciò, noi di In Your Mind seguiamo un piano ben strutturato, mirato al raggiungimento degli obiettivi.
Gli step fondamentali per la creazione di un’App sono essenzialmente 3:
Vediamo adesso le 5 fasi necessarie per la creazione di un’App.
Arrivati a questo punto, non rimane altro che comprendere le differenze che distinguono le App tra le altre.
Le applicazioni mobile non sono tutte uguali. Ognuna presenta delle caratteristiche sostanzialmente differenti.
Infatti, le App native servono per funzionare su uno specifico tipo di dispositivo o piattaforma. Pertanto, il suo sistema operativo è in grado di utilizzare solo hardware e software di quel dispositivo.
Un’ App ibrida, invece, rappresenta un programma in cui vengono mixati elementi di applicazioni web e native. È sviluppata usando i linguaggi di tecnologie web come HTML, CSS e JavaScript, ma a differenza di quelle native non possono operare offline.
Play | Cover | Release Label | Track Title Track Authors |
---|